Per tutte le stampanti a getto d’inchiostro Deskjet, Photosmart e Officejet e le stampanti multifunzione vendute dal luglio 2005, HP pubblica dati relativi alla resa in pagine in base allo standard del settore per la misurazione della resa delle cartucce d'inchiostro (ISO/IEC 24711).(Per la resa delle stampanti laser, vedere l'argomento relativo alla .
In conformità alle linee guide per il test ISO 24711, un insieme standard di cinque pagine 8 ½x11 viene stampato consecutivamente fino all'esaurimento della cartuccia.Per una serie di ragioni, tali condizioni di test potrebbero generare risultati diversi da quelli che si ottengono durante l'utilizzo quotidiano.Le rese in pagine standard ISO dovrebbero pertanto essere utilizzate solo come punto di partenza per effettuare confronti e non per prevedere la resa effettiva che si otterrà dalla cartuccia e dalla stampante HP. La resa effettiva varia considerevolmente in base al contenuto delle pagine stampante, alla frequenza con cui viene eseguita la stampa, all'inchiostro utilizzato per la configurazione della stampante e ad altri fattori, come verrà illustrato più avanti.
Le cinque pagine ISO standard mostrate di seguito sono costituite da testo e grafica, sia in nero che a colori.
La resa effettiva varierà a seconda della quantità di contenuto sulla pagina.Documenti con grande quantità di contenuto, come il documento di testo mostrato di seguito, possono rendere un numero inferiore di pagine dello standard ISO, mentre documenti con meno contenuto, come il grafico dell'organizzazione mostrato di seguito, possono rendere più pagine rispetto allo standard.La stampa che utilizza principalmente un colore potrebbe generare rese inferiori per tale colore e rese superiori per i colori meno utilizzati.La resa ottenuta dipende dal contenuto che viene stampato.
HP ha uno standard di resa distinto per la stampa fotografica. Per ulteriori informazioni, vedere l’argomento .
Alcuni utenti di stampanti a getto d'inchiostro stampano poche pagine alla volta e, a volte, tra un processo e l'altro passano dei giorni.Con questo tipo di stampa ad interruzioni, le stampanti a getto d'inchiostro utilizzano parte dell'inchiostro per mantenere puliti gli ugelli delle testine di stampa e consentire un flusso regolare dell'inchiostro.Ciò si rivela di importanza cruciale per la manutenzione della stampante e per continuare a ottenere la stessa eccezionale qualità di stampa fornita dalla stampante al momento dell'acquisto.Tuttavia, può generare rese inferiori rispetto a quelle ottenute stampando lo stesso contenuto in modo continuativo.
Alcune stampanti a getto d'inchiostro HP utilizzano l'inchiostro fornito dalle prime cartucce installate per l'avvio. Questo utilizzo dell'inchiostro non è incluso nel test ISO 24711 e potrebbe incidere sulla resa per la prima cartuccia.Inoltre, alcune stampanti a getto d'inchiostro HP forniscono una "cartuccia introduttiva" che potrebbe stampare meno di una cartuccia sostitutiva HP.La confezione della stampante HP indica se vengono fornite le cartucce introduttive.
Per ulteriori informazioni su come le stampanti a getto d'inchiostro HP utilizzano l'inchiostro, vedere il .
HP intende pubblicare i dati relativi alla resa in pagine in base allo standard ISO per la misurazione della resa delle cartucce d'inchiostro (ISO/IEC 24711):
Dettagli sugli standard di stampa ISO/IEC sono disponibili sul sito www.iso.org/jtc1/sc28
L'ISO è costituito da una rete di istituti nazionali di standardizzazione, presenti in 157 paesi, con un membro per ciascun paese e un Segretariato centrale con sede a Ginevra, in Svizzera, che si occupa del coordinamento del sistema.
L'ISO è una organizzazione non governativa che funge da ponte tra il settore pubblico e quello privato. Da un lato, molti degli istituti che la costituiscono fanno parte della struttura governativa dei loro paesi oppure sono stati autorizzati dal loro governo. D'altro lato, altri membri hanno radici esclusivamente nel settore privato poiché sono stati fondati da partnership nazionali di associazioni di settore.
Pertanto, l'ISO consente di raggiungere un consenso sulle soluzioni in grado di soddisfare sia i requisiti delle aziende che le esigenze della società. Per ulteriori informazioni sull'ISO, visitare il sito www.iso.org.
HP pubblica numeri di rese in pagine specifici per ogni cartuccia consigliati per ogni stampante a getto d'inchiostro. Generalmente, è la resa standard ISO. La maggiore eccezione riguarda le cartucce utilizzate principalmente per la stampa fotografica, per le quali HP pubblica la resa fotografica (vedere il collegamento all'articolo)
Per specifiche stampanti che dispongono di cartucce d'inchiostro a colori singole, HP pubblica una resa in pagine composita a 3 colori. La resa composita si basa sulla metodologia di segnalazione ISO 24711, relativa a una resa di segnalazione media singola per le cartucce a getto d'inchiostro di colore ciano, magenta e giallo. Il nero viene segnalato separatamente come resa singola.
La maggior parte delle cartucce a getto d'inchiostro HP viene utilizzata da più modelli di stampante e le rese per una determinata cartuccia possono variare da stampante a stampante, anche se in genere tale differenza è minima. Generalmente, HP determina le rese di riferimento della cartuccia in base alla resa della prima stampante rilasciata che utilizza tale cartuccia.Di conseguenza, la resa di riferimento della cartuccia può essere diversa dalla resa pubblicata per tale cartuccia nella stampante. Le rese di riferimento della cartuccia a getto d'inchiostro HP vengono sempre indicate come singole e non composite. Nell'esempio seguente, la stampante Deskjet 6540 è la stampante utilizzata per determinare le rese di riferimento per le cartucce 94 e 95.
Prodotto | Riferimento della cartuccia | Deskjet 6540 | Deskjet 6620 | Photosmart B8350 | Officejet H470 |
---|---|---|---|---|---|
94 | 480 | 480 | 490 | 480 | 500 |
95 | 330 | 330 | 330 | 310 | 330 |
Anche se le rese vengono segnalate per le cartucce singole, il test viene svolto con una cartuccia installata. Le stampanti a getto d'inchiostro spesso utilizzano più cartucce per la stampa di testo e grafica.Per ulteriori informazioni, vedere l'argomento . In molti casi, le stampanti HP consentono l'uso di più tipi di cartuccia in un determinato vano e, di conseguenza, sono possibili diverse combinazioni di cartucce.In questi casi, la resa di una cartuccia può essere modificata dalla scelta di altre cartucce nella stampante. Le specifiche coppie di cartucce utilizzate per ciascuna delle rese delle nostre stampanti sono incluse su .
Alcune stampanti e cartucce HP di versioni precedenti (e le cartucce utilizzate principalmente per la grafica di grande formato) non dispongono delle rese in pagine.
L'informazione sulla quantità dell'inchiostro è provvista per integrare le informazioni sulla resa della pagina pubblicata. Per le cartucce di inchiostro e le stampanti compatibili Deskjet, Photosmart e Officejet prodotte dal Luglio 2005, le informazioni sulla quantità dell'inchiostro sono basate sulla quantità di inchiostro inserito nella cartuccia quando essa viene fabbricata invece che sulla quantità di inchiostro che viene utilizzato. Per le cartucce di inchiostro usate nelle stampanti prodotte prima del Luglio 2005, le informazioni sulla quantità di inchiostro sono basate sulla quantità di inchiostro che viene utilizzato. Per le cartucce usate per usi commerciali o industriali, come DesignJet, le informazioni sulla quantità di inchiostro sono basate anch'esse sulla quantità di inchiostro utilizzato.
HP non raccomanda l'uso della quantità di inchiostro come unica base di paragone tra stampanti che usano differenti tipi di cartucce. Sistemi di stampa differenti possono usare l'inchiostro in modo molto diverso (vedi per maggiori dettagli). Paragonare i sistemi di stampa solo sulla base della quantitàdi inchiostro può essere insufficiente. I clienti possono trovare che la quantità di inchiostro, insieme con la resa della pagina, sia una utile base di paragone.
È bene tenere a mente che il rendimento delle cartucce è solo uno dei fattori che influenzano il costo; è infatti necessario considerare anche qualità, affidabilità, produttività ed efficienza. Solo un prodotto affidabile consente un effettivo risparmio in termini di tempo e denaro. Quando si sceglie una stampante a getto d'inchiostro è molto importante tenere presenti le esigenze di stampa personali.