Salta introduzione
   

Stampante HP: Scopri i prodotti di consumo

Modalità di utilizzo dell'inchiostro

Il contenuto inizia qui

Altri fattori che influiscono sulla resa della cartuccia di stampa LaserJet

HP LaserJet

Grazie agli standard di resa ISO/IEC i clienti possono mettere a confronto la resa dichiarata delle cartucce di diversi produttori.Lo stile di stampa del cliente (il tipo di documenti stampati, il numero di pagine a colori, la dimensione dei processi di stampa, la densità dell'immagine, stampa su un lato solo e stampa fronte-retro e così via) avrà un impatto notevole sulla resa effettiva della cartuccia. Di conseguenza, la resa può variare considerevolmente da quella dichiarata e HP non può garantire che i clienti riusciranno sempre a ottenere la resa migliore.Molti clienti scopriranno che la loro cartuccia di stampa ha una resa maggiore rispetto a quella dichiarata, mente altri scopriranno che il loro stile di stampa influirà negativamente sulla resa della cartuccia, riuscendo a stampare un numero di pagine ridotto rispetto al previsto.Per maggiori dettagli, consultare .

HP progetta i sistemi di stampa LaserJet per offrire un valore e una qualità di stampa eccezionali per tutta la durata della stampante. A tale scopo, il sistema di stampa LaserJet è composto dalla stampante stessa e dalle cartucce di stampa HP LaserJet.Queste cartucce di stampa (definite anche 'cartucce toner') contengono molto di più del toner.Si tratta, in realtà, di sistemi complessi a più parti, una delle quali è rappresentata dal toner.

I dettagli relativi al design delle cartucce di stampa utilizzate nelle stampanti HP LaserJet variano a seconda dei modelli per soddisfare le diverse esigenze dei clienti.Ad esempio, una stampante monocromatica LaserJet potrebbe avere un design differente rispetto alla stampante LaserJet a colori HP. La stampa a colori è più complessa rispetto a quella monocromatica e le cartucce utilizzate nella stampa a colori possono variare notevolmente a seconda dei modelli di stampanti a colori HP.Tali differenze sono volute da HP allo scopo di offrire a svariati clienti con diverse esigenze di stampa un valore, un'esperienza e una qualità di stampa eccezionali.

Tutte le cartucce LaserJet contengono, oltre al toner, una serie di parti meccaniche.Durante il processo di stampa, componenti quali unità di sviluppo, fotoconduttori e cleaning blade, si usurano. Nonostante questi componenti siano stati progettati per durare nel tempo, i diversi stili di stampa possono facilitare l'usura, in fasi diverse, di varie parti all'interno della cartuccia. Ad esempio, in alcune stampanti laser, la stampa di pagine con una copertura notevolmente bassa può causare l'usura di altri componenti della cartuccia prima che il toner si esaurisca. In altri casi, stampare principalmente su carta di larghezza insufficiente come le buste può far sì che sia proprio il fotoconduttore a raggiungere per primo la fine del suo ciclo di vita.Questi componenti usurati pregiudicano la qualità di stampa proprio come avviene quando si esaurisce il toner.

Il toner stesso è una formula chimica complessa appositamente progettata per funzionare con altri componenti del sistema di stampa e offrire un'elevata qualità di stampa. Poiché è praticamente impossibile estrarre tutto il toner da una cartuccia LaserJet, nella cartuccia rimarrà sempre del toner residuo, nonostante questo toner sia utilizzabile e la quantità di toner residuo sia diversa a seconda degli stili di stampa del cliente e del design della cartuccia.Considerato che il toner è soggetto a movimento fisico (mescolatura) durante la stampa, è possibile che si usuri a tal punto durante il processo di stampa da diventare inutilizzabile.Di conseguenza, la sua capacità di produrre l'immagine in maniera appropriata risulta limitata e può causare difetti di stampa. Esistono altri fattori che possono influire sulla resa della cartuccia di stampa.Ad esempio:

Scelta dell'utente (modalità di stampa e impostazioni di densità)

L'utente può inoltre avere grande influenza sulla quantità di toner da utilizzare per stampare una foto o un documento. La stampante dispone di due impostazioni, una riguardante le modalità di stampa e l'altra l'impostazione della densità. In generale, tutte le modalità bozza su carta comune avranno una qualità di stampa inferiore e utilizzeranno meno inchiostro della modalità normale. È possibile regolare l'impostazione della densità da 1 a 5, dove 3 è quella predefinita. Più bassa è l'impostazione più bassa sarà la quantità di toner utilizzata. Sono disponibili inoltre impostazioni speciali della periferica, descritte nel manuale dell'utente.

Nei sistemi di stampa HP LaserJet, è necessario che siano installati tutti i materiali di consumo perché la stampante funzioni. In questo modo si riduce il rischio di spreco di carta e altri materiali di supporto durante il processo di stampa.